Il “traffico d’influenze” della politica industriale. Il caso Cassa depositi e prestiti Ilva, banda larga, Atlante: in tutti i dossier importanti la Cdp è presente con partecipazioni di minoranza. Una partecipazione non tanto piccola da essere irrilevante, e non tanto grande da essere determinante: sufficiente ad avere influenza. Franco Debenedetti 10 MAG 2016
Il caso Cioni svela un cortocircuito tra pm e politica nella prima éra renziana L'ex assessore di Firenze è stato accusato di corruzione per aver ricevuto soldi da uno sponsor per pagare una campagna per la sicurezza stradale e i condizionatori per un centro anziani. E' l'inchiesta giudiziaria che ha inciso sull'ascesa del premier. Claudio Bozza 10 MAG 2016
I segreti della fine del Nazareno “Il nostro no al referedum? Beh, cominciamo da quel giorno del mio accordo con Lotti e Boschi…”. Il senatore Romani si sfoga e ci spiega, nel dettaglio, il “tradimento” di Renzi sul capo dello stato. Paolo Romani 10 MAG 2016
Lo scontro nel Pd sul referendum costituzionale e l'impeachment mancato di Dilma. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 09 MAG 2016
Passeggiate romane Come si spiega e a cosa punta la mossa di Renzi sul congresso anticipato Il premier ottiene due risultati: accoglie una richiesta della minoranza del Pd e si tiene la porta aperta anche per le elezioni anticipate del 2017. Redazione 09 MAG 2016
Livorno, il metodo Davigo spiegato a Grillo Il caso Nogarin dimostra che la politica si mette da sola, e sempre più spesso, nelle mani di un tribunale. Che si tratti di M5s o Pd fa lo stesso: vince la macchina del fango Redazione 09 MAG 2016
“Renzi devi avere paura! Ti devi cacare sotto! Càcati sotto!!!!”. Il delirio di De Magistris Il sindaco di Napoli ha aperto con il suo stile da Masaniello la campagna elettorale per le elezioni comunali di Napoli al Palapartenope. Redazione 09 MAG 2016
Sussidio universitario o investimento sui giovani? Niente tasse universitarie per gli studenti delle famiglie a basso reddito? L’idea di Matteo Renzi avrebbe un senso, se non la si ammanta di populismo, assistenzialismo, calcoli elettorali. Renzo Rosati 07 MAG 2016
Il galoppo a ostacoli di Renzi da qui a ottobre. Come non ruzzolare giù Agenda globale, Brexit, Spagna, Libia. Ma prima le amministrative trappola e i magistrati. Vademecum per capire. Mario Sechi 07 MAG 2016
Fermare Renzi, sì Altri Morosini. Perché il referendum costituzionale è il terreno su cui si gioca lo scontro giudici-governo Redazione 06 MAG 2016